Scritto da Roberto Tobaldo.
Il terzultimo turno di serie B2 femminile, o almeno uno dei suoi recuperi, emette il primo verdetto per quanto riguarda i gironi C e D, quelli interessati dalla presenza di rappresentanti venete. La GPS Volley Group, passando 0-3 in casa Officina del Volley Padova, mette ben sette punti tra sé e la più immediata inseguitrice e questo, con sole due gare a disposizione, rende le vicentine imprendibili e quindi già in grado di festeggiare la conquista della promozione in serie B1.
Girone C:
Un girone nel quale la corsa alla vetta è sempre più intricata, l’Orotig Peschiera Ponti è sempre la capolista ma i soli due punti riportati a casa dalla trasferta in casa della mantovana Volley Davis fanno calare ad una sola lunghezza il vantaggio delle veronesi nei confronti dell’Idras Torbole Casaglia (3-0 sulla Marmi Lanza Zevio) mentre l’Isuzu Cerea, terza, rallenta anch’essa imitando le co-provinciali vincendo al quinto set in casa Volley Piadena.
Gli ultimi due impegni saranno decisivi ed in particolare il primo, con Casaglia contrapposta ad una Piadena tranquilla e Orotig ad ospitare l’Isuzu, potrebbero già modificare almeno una parte del podio di questo girone.
Nella parte bassa della classifica, alla Thema Studio US Torri basterà ancora un solo punto per centrare la permanenza in categoria, otto le lunghezze sulla Volley Davis che a questo punto dovrebbe ottenere sei punti e puntare poi al playout;
Girone D:
Il posticipo di Ponte San Nicolò (PD) termina 0-3 e fa partire la festa della vicentina GPS Volley Group (in foto di repertorio), per i posti playoff ancora tre le squadre in corsa, USMA Padova seconda, Blu Team Pavia Udine terza e Laguna Volley quarta incamerano tre vittorie e per 3-0 (su Ecoservice, Vega Fusion e Trieste) e rinviano almeno al prossimo weekend la volata alla seconda piazza con USMA in possesso delle carte migliori col +4 sulle udinesi che sentono il fiato del collo della Laguna a -1. Match da circoletto rosso nel prossimo turno con USMA a rendere visita proprio alle udinesi da Pavia di Udine.
Parte meno nobile della classifica, il ko interno della BluVolley CUS UniPD rischia d’essere fatale alle padovane che continuano così ad essere l’ultima delle retrocesse a -3 dalla Sangiorgina e -4 da Bassano. La sfida che metteva di fronte proprio bassanesi e udinesi termina col successo 3-1 delle venete che inalano ossigeno puro e possono guardare con maggiore ottimismo alle prossime due sfide.
Nel prossimo weekend fari puntati su:
Orotig Peschiera Ponti – Isuzu Cerea
Idras Torbole Casaglia – Volley Piadena
Thema Studio US Torri – Basilisco GMS Trentino
Blu Team Pavia Udine – USMA Padova
Sangiorgina – Laguna Volley
CG Impianti Trieste – Bassano Volley