Scritto da Roberto Tobaldo.

I risultati di maggior rilievo arrivano questa settimana dal vicentino dove Laserjet Orgiano e GPS Volley Group riescono a ribaltare il pronostico incamerando punti pesanti per la classifica buona delle ragazze da Orgiano e molto più problematica per quelle che tra le mura amiche giocano a Schio. 

Questi i responsi più a sorpresa mentre, in linea di massima, tutto secondo pronostico per la maggior parte delle padovane, che continuano a dominare uno dei gironi, e delle veronesi, divise tra metà e bassa classifica.

Girone C:

Nessun problema al vertice per Officina del Volley e USMA Padova che con un doppio 3-0 superano il CUS Venezia Antenore e l’EstVolley Natisonia dando seguito così le prime alla loro ottima classifica, le seconde ad un campionato difficile nel quale non sembrano avere ancora trovato la giusta alchimia per portarsi almeno in una posizione di classifica tranquilla. 

Col punteggio più rotondo e sempre a premiare le atlete di casa, termina pure la sfida di Sarmeola dove l’Eagles Vergati mette altri tre mattoncini importanti per la sua risalita della graduatoria e dove nello stesso tempo la BluVolleyOlympia conferma il suo periodo difficile dopo un buon avvio di stagione.

Il derby veneto di bassa classifica tra Vega Fusion Venezia ed Ezzelina Carinatese termina in quattro parziali in favore delle ospiti che operano così il sorpasso sulle veneziane, entrambe alla ricerca comunque di più risultati positivi per poter evitare la perdita della categoria;

Girone D:

Big match dai due volti ad Orgiano dove la Laserjet (in foto) va sotto pesantemente 0-2 di fronte alla Trentino Energie Argentario che nei primi due parziali le concede solo 32 punti. Dalla terza frazione però le vicentine riemergono e portano a termine il sorpasso grazie ad un tie-break vincente che permette loro di battere un’avversaria più quotata in classifica.

Termina al quinto anche il derby vicentino Bassano-GPS con le ospiti sicuramente più bisognose di punti e che si portano avanti per due volte nel conto set, il Bassano Volley però non affonda e fa sua gara molto lunga grazie al 17-15 del quinto set.

Se la GPS fa un passetto avanti in classifica questo non succede all’US Torri stoppato 3-0 in casa delle bergamasche della Valpala Evoca Group;

Girone E:

Il derby veronese di Cerea tra Isuzu e Top Volley aveva una netta favorita che rispetta il pronostico, i tre punti vanno tutti nelle casse delle ceretane che inanellano così il secondo successo per 3-0 consecutivo.

Prestazione gagliarda della Be One che si vede costretta per ben due volte ad inseguire le ospiti della Moma Anderlini ma nonostante questo non esce dal match e nel tie-break finale assesta il giusto colpo col 15-6 finale che permette alle veronesi di scavalcare le modenesi (in parità ad inizio gara).

Nulla da fare per la SpakkaVolley Spacer sconfitta in quattro set a Mirandola, località nella quale la Spakka mette a referto il primo set della propria stagione, sperando possa essere il primo passo della risalita. 

Prossimo turno (sabato 9):

Blu Team Pavia Udine – Vega Fusion Venezia

Pallavolo Sangiorgina UD – Officina del Volley PD 

CG Impianti TS – USMA Padova 

CUS Venezia Antenore – Ezzelina Carinatese TV

BluVolleyOlympia PD – Villadies Farmaderbe UD

Laserjet Orgiano VI – Valpala Evoca Group BG

Promoball Sanitars BS – GPS Volley Group VI

Cartiera Dell’Adda LC – Bassano Volley

SpakkaVolley Spacer VR – Be One VR

Pallavolo S.Giorgio PC – Isuzu Cerea VR 

Top Volley Verona – Drago Volleystadium MO

(domenica 10):

EstVolley Natisonia UD – Eagles Vergati Sarmeola PD

US Torri Polisportiva VI – Idras Torbole Casaglia