Scritto da Gianluca Trovò.
Con questo week-end è iniziata di fatto la fase dei recuperi delle gare sospese dal fermo del campionato. Ultime quattro sfide per le squadre venete di B maschile che hanno già dato il verdetto certo della Tmb Monselice matematicamente prima nel girone D e quindi certa dei play off per la salita in A3 mentre ancora incerta è la corsa salvezza dove la lotta però sembra essere tra due squadre, Silvolley e Aduna visto che Trieste e Kioene Padova devono recuperare 5 punti in tre gare ma finché la matematica non dirà la verità è giusto crederci. Nel girone C salvo il Dual Caselle mentre deve ancora guardarsi alle spalle il Cavaion con Miners Trento ad un solo punto. Nel girone D. come detto Monselice sicuro dei play-off e matematicamente primo in classifica già dalla scorsa settimana . Sabato è arrivata la diciannovesima vittoria ai danni del Cus Trieste per 3-0 (25-22 25-17 25-15) al termine di una gara partita un po’ al rallentatore per poi prendere vigore dal secondo set in poi e con un Marco De Santi protagonista con 5 muri personali e miglior realizzatore dei sui (13 punti). Settimana prossima per la Tmb la vicina trasferta contro l’Aduna alla caccia di punti preziosi. Punti preziosi che valgono il secondo posto per il Massanzago che a Borgoricco ha sconfitto proprio l’Aduna per 3-0 (25-14 25-19 25-19) in una serata abbastanza semplice per i ragazzi di coach Falcini che, come detto, stante la vittoria ma solo al quinto set dell’Olimpia Zanè, sale al secondo posto in classifica utile alla partecipazione ai play-off. Settimana prossima per Massazanzago l’impegno esterno con il Cornedo. Formazione vicentina che ha impegnato nel derby tutto provinciale l’Olimpia Zanè. 3-2 (25-13 25-19 21-25 24-26 15-11) per i padroni di casa che, dopo aver dominato i primi due set, non hanno contenuto il ritorno del Cornedo che, come nella sfida dell’andata ,e prima di campionato, hanno costretto gli avversari al tie-break finito anche in questo caso a favore del Zanè impegnato tra sette giorni a Treviso. Treviso che ha espugnato la Kioene Arena dopo una serata molto lunga e terminata anche questa dopo cinque lunghi set. 3-2 (20-25 26-24 23-25 28-26 11-15) per i giovani di Zanin sempre avanti ma prontamente ripresi dal team padovano in crescita in queste ultime settimane e quindi temibile da qualsiasi formazione. Finale di campionato per la Kioene tutto di un fiato con obiettivo di vincere tutte le gare per sperare nella salvezza. Primo ostacolo il Portomotori Portogruaro oramai quasi tranquillo a metà classifica. Team veneziano che ha inguaiato il Silvolley Trebaseleghe che aveva la possibilità casalinga di far punti salvezza proprio contro il Portogruaro. Nulla da fare invece per Bernuzzi e compagni che si sono arresi per 3-1 (23-25 25-21 17-25 14-25) .Gara in perfetto equilibrio nei primi due set poi il crollo improvviso e grave per il sestetto padovano che deve assolutamente rimboccarsi le maniche per non perdere una categoria mantenuta per decenni. Impegnativo però il CCR Pozzo Pradamano che tra le mura amiche ha lasciato punti solo a Zanè e Monselice. Mette fine alla propria striscia positiva il Valsugana Volley contro il Pradamano che espugna il campo padovano per 3-2 (17-25 25-16 25-23 12-25 13-25). Buon punto comunque del Valsugana che in questo ultimo mese ha forse costruito la propria salvezza dopo un avvio molto problematico. Serata che poteva prendere una piega diversa ma il pauroso calo del quarto set, dopo il provvisorio 2-1, alla fine si può accettare. Tra sette giorni forse lo scontro decisivo con la delicata trasferta a Trieste.Nel girone C sono arrivate due sconfitte, entrambe al quinto set per le veronesi. Quella che brucia un po’ di più è quella del Cavaion che ha lasciato i due punti in casa contro Uni Trento vittoriosi per 3-2 ( 17-25 21-25 25-19 25-22 6-15) dopo una rincorsa non concretizzata dallo 0-2 . Crollo nel quinto, finito 15-6 per i trentini. Nulla da fare anche per il Dual Caselle nella trasferta contro il Grassobio Bergamo che ha superato i veneti di slancio dopo il provvisorio 1-2 degli ospiti. Finale 3-2 ( 25-21 23-25 21-25 25-20 17-15) con un ultimo set al cardiopalma. Settimana prossima per il Dual la sfida interna contro il Valtrompia Brescia mentre il Cavaion andrà a Crema.