Scritto da Roberto Tobaldo.

La quinta giornata d’andata del campionato di serie B1 femminile riproponeva, ma in chiave pallavolistica, un derby che dal punto di vista calcistico si era svolto pochi giorni prima e che aveva visto le squadre del Palladio e di Sant’Antonio chiudere in parità, senza né vinti né vincitori. 

Lo sport della pallavolo però una vincitrice la deve dare sempre, magari al quinto set, ed in effetti dal palazzetto in via Goldoni ad uscire vincente è il Vicenza Volley e non al quinto, sfortunatamente per Padova, ma dopo un secco 3-0 in favore delle locali del Vicenza Volley.  

Come talvolta succede il 3-0 va osservato meglio set per set e questo migliora, ma non dà punti, la partita della Banca Annia che cede di misura le prime due frazioni per lasciare poi campo libero al Vicenza Volley che si rialza così dopo il ko di San Donà. Otto ace e dodici muri spingono al successo le beriche con Digonzelli, Costagli, Boninsegna e Pegoraro in doppia cifra, Banca Annia risponde con Comotti e M’Bra.

Altro derby veneto e altro 3-0 a Peschiera dove l’Orotig Peschiera Ponti infligge un punteggio così severo alle giovani del Cortina Express Imoco che sembrano aver ritrovato quella doppia faccia per la quale erano note sino a due stagioni fa, insormontabili o quasi in casa, da dimenticare in trasferta, cosa che si ripete anche in terra veronese dove le ospiti mettono a referto solo 40 punti. 

Terza sfida ed ennesimo derby veneto, stavolta a Noventa Vicentina, dove un’Ipag sempre incerottata riceveva le veneziane della VLC ROM Plastica, ospiti brave ad offrire una buona prestazione e nel contempo approfittare delle numerose assenze tra le vicentine (Bussolo, Pastorello, Poser e Zanguio). Veneziane avanti due volte nel conto set ma noventane in grado di trascinarle al quinto dopo un lungo 30-28, tie-break che poi registra in archivio la vittoria esterna delle clodiensi nonostante le prove di Gomiero e Canazza (23+17). 

Ultimo impegno “veneto” di giornata la sfida esterna dell’Arena Volley brava a conquistare la tana della Rothoblaas Volano. Ad un primo set più tranquillo la storia della gara propone poi due frazioni molto più equilibrate che terminano, come la prima, in favore delle ragazze da Castel d’Azzano che tornano quindi dalla terra trentina con un secco 3-0 e tre punti in più in classifica.
 

Prossimo turno (sesto):

Orotig Peschiera Ponti – Vicenza Volley

Banca Annia Aduna PD – Rothoblaas Volano TN

VLC ROM Plastica VE – Azimut Giorgione TV

Fantini-Folceri CR – Ipag Volley Noventa VI

Cortina Express Imoco TV – C.R. Transport Ripalta

Arena Volley Team VR – Enercom Fimi Crema CR

Riposa: Volley Academy V&V SO