Scritto da Roberto Tobaldo.

Erano sei gli accoppiamenti che interessavano almeno una tra le formazioni venete ancora in lizza per la conquista della promozione in serie B1 femminile ed ognuna di queste sfide, valide per l’andata delle semifinali, una delle due contendenti ha ottenuto una vittoria che, in gare di campionato, avrebbe valso i tre punti in palio, ponendosi così in una posizione di vantaggio in attesa delle sfide di ritorno che vedranno le squadre ancora in campo tra il 22 e 23 maggio.

Gara1 vedeva impegnate in casa le formazioni sulla carta sfavorite avendo ottenuto in regular season una peggiore posizione di classifica rispetto alle avversarie ma, a dispetto di questo, ben tre sfide su sei hanno visto la vittoria proprio delle padrone di casa. Sfruttano così il turno casalingo il Pittarello Legnaro&Dolo, l’Isuzu Cerea e lo Spakka Volley di Villa Bartolomea (in foto) che grazie a vittorie per 3-1 (Pittarello e Spakka) o 3-0 (Isuzu) potranno affrontare le sfide di ritorno certe del fatto che la conquista almeno di due set darà loro il pass per l’accesso alla finale promozione, bisognerà vedere cosa ne penseranno le rivali, GPS San Vito di Leguzzano, Promoball-Sanitars Gussago e Moma Anderlini Modena.

Chi invece ha conquistato il successo esterno grazie ad una raffica di 1-3 ed ora potrà guardare ancora con maggior ottimismo la gara di ritorno sono il Conegliano Volley che si impone sul CFV Ecoservice Chions, il Cortina Express Belluno che passa sul campo del Vega Fusion Venezia e l’Ipag-Acqua Brevetti di Noventa Vicentina che viola il campo dell’Alia Aduna Padova.

Come detto le squadre torneranno in campo nel weekend con le sfide del 22 maggio:

Conegliano – Ecoservice

Ipag-Acqua Brevetti – Alia Aduna Padova

Promoball-Sanitars – Isuzu Cerea

Moma Anderlini Modena – Spakka Volley

e del 23 maggio:

Cortina Express Belluno – Vega Fusion Venezia

GPS Group San Vito – Pittarello Legnaro&Dolo