Scritto da Roberto Tobaldo.
Va in archivio il primo turno dei playoff di serie B2 femminile, lo fa registrando qualche grossa sorpresa facendo approdare al secondo turno, quello delle semifinali, team che in realtà, dopo i risultati della stagione regolare (se così si può dire), non apparivano come i favoriti del doppio confronto. A registrare i risultati più eclatanti sono la Vega Fusion Venezia e l’Alia Aduna Padova, la prima abbinata alle friulane da Pavia di Udine che in stagione regolare avevano ottenuto l’en-plein di vittorie, dieci su dieci incontri disputati, la seconda capace di rifilare due sconfitte da tre punti al Bassano Volley.
Altra squadra capace di ribaltare il pronostico è l’Isuzu Cerea che la graduatoria della regular season aveva opposta all’Orotig Peschiera Ponti, anche qui la favorita appariva la seconda ed invece, con due vittorie al tie-break, in semifinale playoff ci va l’Isuzu con una vittoria che è meno sorprendente delle due precedenti proprio perchè ottenuta “solo” attraverso due quinti set.
Tie-break che premia con le semifinali playoff altre due venete, l’Ipag-Acqua Brevetti Vicenza (in foto) soffre ma supera il Lagaris mentre allo Spakka Volley Villa Bartolomea il quinto non basta dato che le veronesi, proprio dopo il tie-break, devono imporsi pure nel golden set per avere la meglio sul San Damaso (MO).
Set aggiuntivo che invece non dà ragione ad altre due nostre portacolori, al Laserjet Orgiano nella sfida al GPS San Vito di Leguzzano, un doppio confronto vicentino che dopo il 3-1 in favore Laserjet fa registrare lo stesso punteggio per il GPS che poi cancella le proprie paure col 15-9 del golden set. Non sorride neppure l’Asolo AltivoleRiese al quale non basta il successo da tre punti dell’andata per sbarazzarsi di Chions, le friulane si impongono in gara2 per 3-0 e poi pure al quinto, arrivando così alla semifinale.
Le formazioni che arrivano al secondo turno in maniera più agevole e rispettando le previsioni sono il Cortina Express Belluno, il Conegliano e il Pittarello Legnaro&Dolo che stoppano la corsa di Trieste, Udine e Trento.
Squadre già in campo tra mercoledì e giovedì per l’andata delle semifinali col seguente tabellone e con nove venete ancora in gioco:
19/05 Ecoservice (Chions) – Conegliano
19/05 Pittarello Legnaro&Dolo – GPS San Vito
19/05 Alia Aduna – Ipag-Acqua Brevetti
19/05 Isuzu Cerea – Promoball-Sanitars
19/05 Spakka Volley – Anderlini (MO)