Scritto da Roberto Perin.
Playoff a pieno regime nei massimi campionati di volley sia maschili che femminili. In particolare Serie A1 femminile e SuperLega sono allineate perfettamente per la strada verso lo scudetto. I maschi tra sabato e domenica hanno disputato le gara2 di semifinale che ha ancora una volta visto ala vittoria di casa portando la serie entrambe sul 1-1. Modena batte in casa la Lube Ceivitanova non senza polemiche che ancora non si sono sopite. Trento invece ci mette un pò di più ma batte la corazzata guidata da Bernardi ed al Palatrento vince al tie-break. Buone notizie anche per le venete ancora impegnate per i playoff di piazzamento. Verona vince 3-1 l’andata in trasferta contro la Tonno Callipo e guarda fiduciosa al ritorno di domenica prossima. Stessa gioia anche per Padova che alla Kioene Arena batte con lo stesso punteggio dei cugini veronesi e intravede il passaggio del turno, in palio a Ravenna la prossima settimana.
In campo femminile, nella A2 siamo agli sgoccioli. Penultima gara per quasi tutte le formazioni e purtroppo brutte notizie per la Sorelle Ramonda Montecchio che cade a Trento contro la Delta Informatica e visto il contemporaneo successo di Perugia su Orvieto, vede assottigliarsi il vantaggio proprio sulle umbre ad un punto. A Montecchio rimane una gara, domenica, contro il Club Italia. Una gara non facile ma dove potrebbe essere sufficiente un solo punto per la matematica salvezza. Le vicentine infatti hanno cinque lunghezze di vantaggio sulla penultima Marsala, che invece di gara da disputare ne ha due ma che se anche riuscisse a vincere le proprie gare facendo punteggio pieno, Montecchio con un punto impatterebbe la situazione ma si salverebbe in funzione del maggior numero di vittorie. Anche Perugia, che pure deve recuperare due gare potrebbe rientrare nella disputa ma sarà proprio lo scontro diretto del 5 aprile a dire chi si salverà o meno con le vicentine a fare da spettatrici interessate.
In Serie A è tempo di semifinali. L’Imoco Volley da ancora una volta una dimostrazione di forza e tecnica ed in trasferta a Firenze, inverte subito il fattore campo e si porta in vantaggio nella serie dopo il 3-0 inflitto a Scandicci. Per le ragazze di Santarelli una prova a dir poco perfetta, con l’unico neo le troppe battute sbagliate (17, ndr) nel corso della gara durata poco più di un’ora. Un bel risultato che fa morale in vista del ritorno in Champions League che attende le gialloblu. Mercoledì c’è in palio, a Kazan, la Final Four di Bucarest ai primi di maggio e visto le ultime uscite dopo un mese incubo, Conegliano sembra aver imboccato la strada giusta in fatto di gioco e prestazioni.
Nell’altra semifinale nessuna sorpresa: a Novara le locali battono nettamente 3-0 Busto Arsizio che arrivava dallo spareggio con Monza solamente di mercoledì scorso e poco hanno potuto contro la solita Egonu, autrice anche questa sera di ben 22 punti. Gara2 è in programma nel prossimo week-end con Conegliano-Scandicci sabato e nuovamente Novara-Busto la domenica. Non sarà facile per l’Imoco che avrà poco tempo per recupera la lunga trasferta russa, ma che sopratutto dovrà fare i conti con la voglia di rivalsa di Arrighetti e compagne pronte a riprendersi il vantaggio del campo.