Scritto da Gianluca Trovò.

Ultima giornata prima della pausa pasquale e alla ripresa ultime fatiche , soprattutto per chi deve lottare per la salvezza visto che le prime posizioni sono già al sicuro, almeno nel girone C. Nel girone B, invece, arriva anche la matematica retrocessione del Cornedo Vicentino e rimane viva la fiammella del secondo posto per il Montecchio distante però 7 punti dal secondo posto. Sabato le prime gare del girone C con la sfida tra la Pallavolo Motta e la Tmb Monselice che non si sono risparmiate nel 3-2 (20-25 25-18 19-25 25-15 12-15) che ha premiato la squadra padovana decisamente brava a limitare gli errori di contro un team trevigiano che ne ha commessi bel 44, troppi per poter vincere una gara. Altra maratona di cinque set quella di Bagnoli tra la sempre più pericolante ABC La Fenice e i giovani del Volley Treviso che si portano a casa due pesantissimi punti nel 3-2 (24-26 25-16 23-25 25-22 19-21) in terra padovana. Emblema della serata un quinto set finito con il minimo scarto da Treviso ma con un altrettanto piccolo record di 19-21. Gara a senso unico per il Valsugana Padova impegnata a Prata contro l’ex-capolista friulana chiamata alla riscossa dopo la cocente sconfitta di settimana scorsa contro Massanzago. 3-0 (25-17 25-17 29-26) il finale per la squadra di Luciano Sturam con il Valsugana che ha lottato solo nel terzo set. Derby padovano con sconfitta per la Kioene Padova che riceveva il Silvolley Trebaseleghe alla ricerca di punti tranquillità. Cosi è stato nel 3-1 (19-25 23-25 25-21 21-25) del Palaspiller dove a trascinare la squadra ospite sono stati Dal Molin e Antonello al centro. Domenica si è completato il turno con le ultime due gare e tre punti pesantissimi se li porta a casa il Vergati Mestrino nello scontro salvezza contro il Cordenons. 3-0 (25-21 25-20 25-18) per Vianello e compagni usciti alla distanza contro un avversario friulano in crisi di risultati anche per l’assenza di Colussi, abile palleggiatore friulano. Sette le lunghezze della squadra padovana sullo Sloga Trieste ad oggi retrocesso in serie C. Triestini che nulla hanno potuto contro il l’AlvaInox Portoviro che in poco più di un ora di gioco ha messo tutti in riga nel 3-0 (21-25 15-25 13-25) di Monrupino e utile a oliare i meccanismi per la finale di Coppa Italia di scena proprio a Portoviro venerdi e sabato di Pasqua. Nel girone B tutte sconfitte le tre venete ad iniziare dal Montecchio che tra le mura amiche non riesce a gestire il provvisorio vantaggio di 2-0 contro ii Diavoli Rosa di Brugherio che gioiscono nel 3-2 (25-19 25-22 17-25 22-25 15-17) finale e che vale il sorpasso proprio ai danni de vicentini. Bella gara e anche questa da cinque set del Blu Volley Verona che mette alle corde il Lorini Montichiari sempre in corsa per i play-off promozione. Serata che porta comunque un punto alla positiva classifica della squadra scaligera che chiude l’incontro con il passivo di 3-2 (25-23 16-25 1-25 25-18 12-15). Sconfitta e retrocessione per il Cornedo Vicentino chiamato all’impresa nel difficile campo dell’Ongina Piacenza per molto tempo capolista del girone ed ora a soli due punti da Bergamo. 3-0 (25-15 25-17 25-22) per il sestetto lombardo allenato dall’ex Padova Massimo Botti.